LABORATORI per LE SCUOLE
Nel cuore del centro storico, alla scoperta dei palazzi e delle vie di Genova, dal gioco di osservazione di particolari architettonici e artistici nascono i laboratori creativi della Factory per sperimentare con carta, materiali e colori nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi.
Attività teoriche pratiche per imparare a guardare con una chiave di lettura diversa il nostro patrimonio cittadino.
FILONE LABORATORI: "ABITARE LA STORIA"
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Pellicceria, dimora-museo donata dalla famiglia Spinola allo Stato Italiano nel 1959, offre un'infinità di spunti didattici ed è fonte di argomenti da approfondire nei laboratori organizzati da Arteprima Factory nell'adiacente Palazzo Gio Batta Grimaldi di Vico San Luca 4.
TI PIACE
LA MIA QUADRERIA?
Il collezionare opere d’arte è sempre stato un atto di prestigio per le famiglie nobili genovesi, ma non sempre quello che compravano o ereditavano era dimensionalmente compatibile con gli spazi predisposti sulle pareti ad accoglierli.
Scopriremo gli interventi dei “restauratori” (ingrandimenti, tagli, stuccature, ritocchi e ridipinture) e ci ispireremo ad essi per creare una quadreria ad hoc.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
RITRATTO DI UN'AZIONE
Interpretare il ritratto come espressione di come si vuol comparire. Attraverso l’osservazione di alcuni ritratti (da Bernardo Strozzi a Domenico Fiasella a Van Dyck) presenti nel primo piano nobile di Palazzo Spinola, viene stimolata la creatività dei bambini.
Scopriremo questi personaggi e ogni bambino riprodurrà un loro ritratto aggiungendo un elemento decorativo di un’azione compiuta che li rappresenti.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
MISURARE
IL TEMPO
Scoprire e riconoscere quali erano gli strumenti che venivano utilizzati per misurare il tempo, capire il loro funzionamento e le loro forme girando per la città e nelle dimore storiche.
Scopriremo le meridiane e gli orologi di un tempo e analizzandole progetteremo un nuovo strumento di misurazione del tempo.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
ONDE DORATE
Nel Seicento, in pieno periodo barocco, un’onda dorata diventa protagonista dell’arredo delle sale di Palazzo Spinola di Pellicceria. Giocando cercheremo gli oggetti dorati che danno magnificenza al secondo piano nobile.
Tornati in Factory ci divideremo in ‘botteghe’ e i bambini collaborando tra loro costruiranno quattro cornici dorate prendendo spunto dalle ricche volute che caratterizzano gli apparati visti durante la visita a Palazzo.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
FILONE LABORATORI: "CONOSCERE LA CITTÀ"
Protagonisti delle attività saranno il centro storico cittadino con i suoi vicoli, le sue chiese e i suoi palazzi storici. Porteremo i bambini a spasso per la città a osservare architetture, sopraporta ed elementi decorativi per poi concentrarsi sul progettare, tagliare, piegare e costruire modellini negli spazi della Factory.
IL GIOCO
DELLA CITTÀ
Un laboratorio a più mani, dove la collaborazione e il rispetto per gli altri sono alla base del lavoro di squadra. Creare la città, guardandola e giocando con gli elementi architettonici di diverse epoche storiche e di diversi stili.
L’attività-gioco si basa sulla costruzione delle tipiche case-torri genovesi attraverso l’utilizzo della carta, delle pieghe e del disegno. La fantasia e la creatività dei bambini diventano i mezzi per creare una nuova città di case-torri.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alle vie e vicoli più suggestivi del centro storico nei pressi di via Garibaldi
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
ATTENTI
AL DRAGO
La leggenda di San Giorgio e il Drago è raccontata in molti luoghi della città, tra bassorilievi, affreschi e palazzi, e senza notarlo siamo circondati da iconografie di questa storia.
Li cercheremo insieme e una volta tornati in Factory i bambini si divertiranno a costruirne uno tridimensionale con cui poter giocare, con il sistema delle marionette.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alle vie e vicoli più suggestivi del centro storico nei pressi di via Garibaldi
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
BELLE DAME,
BRUTTI MOSTRI
Le maschere decorative che affiorano dalle facciate ‘parlanti’ dei palazzi storici di Genova sono fonte di ispirazione per creare dei manufatti artistici con la tecnica della cartapesta.
Dopo un’attenta visione ed interpretazione grafica di alcuni esempi, visti passeggiando per i vicoli nei dintorni di Arteprima Factory, i bambini tornati in sede creeranno i propri mascheroni che potranno portare a casa per ornare la loro “dimora”.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alle vie e vicoli più suggestivi del centro storico nei pressi di via Garibaldi
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso
STEMMI
PARLANTI
L’araldica, definita ‘arte del blasone’, è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi. Troveremo e conosceremo i vari elementi grafici degli stemmi che raccontano la storia delle famiglie nobili genovesi all'interno di Palazzo Spinola.
Tornati in Factory i bambini impareranno attraverso dei giochi grafici a conoscere le varie tipologie di scudo, le figure che lo compongono, gli smalti e gli ornamenti esteriori.
INFO > didattica@arteprima-factory.com
Prenota il tuo posto per il laboratorio e verrai avvisato non appena verrà confermata l’attivazione.
- 1 ora di visita alle vie e vicoli più suggestivi del centro storico nei pressi di via Garibaldi
- 1 ora di attività didattica nella sede di Palazzo Gio Batta Grimaldi
- 5 euro a bambino, materiale incluso